Descrizione
Uno dei più famosi materiali sensoriali di sviluppo di Maria Montessori: la torre dei cubi (in questo caso in versione neutra). La torre è composta da una serie di dieci cubi decrescenti il cui spigolo diminuisce gradualmente di 1 cm. Il cubo più grande ha dunque il lato di 10 cm mentre quello più piccolo di 1 cm. Attraverso questo materiale il bambino sperimenta e acquisisce il concetto per lui astratto di «grande/piccolo». La torre rosa inoltre favorisce lo sviluppo della coordinazione oculo manuale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.